Centella asiatica una pianta officinale con molte proprietà
Quali sono le proprietà e controindicazioni della centella asiatica? Dove si trova e come si usa la centella? Impacchi, decotti ed infusi. La centella asiatica, detta anche tigre del prato è una pianta...
View ArticleSantoreggia - Satureia hortensis -aromatica
La Santoreggia, Satureia hortensis, è una pianta aromatica rustica della famiglia delle Labiate, coltivata sia a scopo ornamentale per il suo elegante portamento e sia a scopo fitoterapico per le sue...
View ArticleVerbena officinale
La Verbena officinalis è una pianta rustica cespugliosa coltivata in vaso, in giardino e nell'orto per le sue molteplici proprietà medico - fitoterapiche.Caratteristiche generali della Verbena...
View ArticleCome coltivare l'origano
L'origano, Origanum vulgare, è una pianta aromatica rustica appartenente alla famiglia della Labiate di facile coltivazione sia in vaso sia in piena terra. Caratteristiche generali dell'origano...
View ArticlePerilla coltivazione
La Perilla frutescens è una pianta officinale aromatica coltivata negli orti o in vaso sia a scopo alimentare e sia per le sue molteplici proprietà fitoterapiche. Caratteristiche generali La Perilla,...
View ArticleSantoreggia proprietà e controindicazioni
La Santoreggia è una pianta officinale molto apprezzata per le sue molteplici proprietà terapeutiche ed è un ottimo condimento in cucina per la sua proprietà carminativa. Proprietà della Santoreggia...
View ArticleMalva sylvestris - Malva comune
La malva, Malva sylvestris, è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Malvaceae coltivata in vaso e in giardino sia a scopo ornamentale sia per le sue note proprietà fitoterapiche....
View ArticlePimpinella anisum - Anice
L'anice, Pimpinella anisum, è una pianta erbacea officinale appartenente alla famiglia delle Ombrellifere coltivata in giardino, nell'orto e in vaso come pianta aromatica e curativa.Caratteristiche...
View ArticleAnice proprietà e controindicazioni
Quali sono le proprietà dell'anice e quali le controindicazioni? Calorie e valori nutrizionali dell'anice? Le benefiche proprietà dell'anice, pianta officinale hanno origini molto remote risalenti...
View ArticleRabarbaro cinese coltivazione
Il rabarbaro cinese, Rheum officinale (o Rheum palmatum), è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Polygonaceae originaria della Cina e del Tibet largamente diffusa anche in Europa....
View ArticleProprietà erba portulaca
La portulaca officinale o portulaca oleracea, detta anche porcellana comune, è una piantina erbacea coltivata nell'orto o in vaso per le sue proprietà depurative, rinfrescanti e nutritive. Portulaca...
View ArticleValeriana officinalis proprietà fitoterapiche
La Valeriana è una pianta officinale indicata per combattere gli stati ansiosi e l'insonnia di origine nervosa. La Valeriana è una pianta cespugliosa, rustica con radice rizomatosa, foglie lanceolate...
View ArticleRucola proprietà e controindicazioni
Quali sono i componenti della rucola officinale o ruchetta selvatica? Come si distingue da quella coltivata? Perchè fa bene alla salute? A chi fa bene il consumo giornaliero dei suoi teneri germogli?...
View ArticleCerfoglio - Anthriscus cerefolium
Il cerfoglio è una pianta erbacea rustica originaria del Mediterraneo, diffusa in tutta Europa e di facile coltivazione sian in piena terra sia in vaso. Caratteristiche generali del Cerfoglio Il...
View ArticleCrisantemo proprietà benefiche
Proprietà del crisantemo Il crisantemo o Chrysanthemum o fiore d'oro, un fiore è un fiore molto antico e di facile coltivazione. Noto in Cina fin dal 400 a.C., si diffonde a scopo ornamentale in tutto...
View ArticleViola tricolor coltivazione
La viola tricolor è una piantina erbacea ornamentale coltivata a scopo ornamentale in vaso, per aiuole e bordure in giardino per la sua prolungata fioritura.La Viola tricolor è una piantina erbacea che...
View ArticleSalvia officinale guida al giardinaggio
La Salvia officinalis o Salvia bianca nota anche col nome di erba della salvezza è un’erbacea dalle notevoli proprietà terapeutiche.Caratteristiche e generalità della SalviaLa Salvia officinalis o...
View ArticlePungitopo - Ruscus aculeatus
Il Pungitopo, Ruscus aculeatus, è una pianta medicinale rustica e spontanea appartenente alla famiglia delle Gigliacee, coltivata a scopo ornamentale nei giardini per le sue decorative bacche colore...
View ArticlePungitopo pianta officinale proprietà
Quali sono le proprietà fitoterapiche e medicamentose del Pungitopo o Ruscus aculeatus? Quali sono i suoi principi attivi? Come viene impiegato, come si usa, come preparare una tisana? Quali sono le...
View ArticleRosa canina e aloe vera per l'eritema solare
Quali sono i rimedi naturali per la cura dell’eritema solare? Come eliminare prurito e bruciore con metodi naturali casalinghi? I rimedi naturali suggeriti o consigliati per contrastare l’eritema...
View Article